Le mie specialità
Con il tempo ho avuto la possibilità di approfondire e specializzarmi in diverse tipologie di intrattenimento. Scopri quali!

PROPOSTE
Sulla base delle mie esperienze vi propongo quindi una serie di scenari in cui l’intervento di una figura come la mia può
fare la differenza tra un evento tra tanti e uno indimenticabile:
1. IL CLOSE UP
Durante una cena o un aperitivo è l’intrattenimento ideale, il genere che siamo abituati a vedere in televisione dall’ormai famoso Dynamo.
Rivisitata con uno stile moderno che mi rappresenta, questa tipologia di performance coinvolge il pubblico con la magia cha avviene a pochi centimetri dai loro occhi.2. IL PARLOUR
Normalmente per poter assistere ad un vero e proprio spettacolo è necessario recarsi in teatro o avere a disposizione un auditorium o una struttura adatta. Il parlour adatta lo spettacolo teatrale alle dimensioni più ridotte di un “salotto”, per poter intrattenere e coinvolgere 150/200 persone per circa 45 minuti.3. ONE MAN SHOW
Uno spettacolo teatrale che coinvolgerà gli spettatori con un tema centrale…
“Cosa significa essere un mago?”
È pensato per far divertire e soprattutto stupire un vasto pubblico. Consigliato alle aziende che vogliono intrattenere in occasione di congressi, feste di Natale o eventi speciali.